Fiume Piave 💧❤️ 3.400.000 kWh di energia rinnovabile ⚡Gli ingegneri di Treviso in visita alla centrale idroelettrica di Nervesa

Il fiume Piave è un’importante fonte di energia rinnovabile per il territorio. Una delegazione di ingegneri dell’Ordine di Treviso, guidati dalla Presidente ing. Eva Gatto, si è recata in visita alla centrale idroelettrica di Nervesa della Battaglia.

Fiume Piave – La centrale idroelettrica di Nervesa della Battaglia

Nel corso dell’incontro l’ing. Luigino Pretto, dirigente dell’Area Tecnica del Consorzio Piave, ha illustrato gli aspetti tecnici dell’importante opera idraulica realizzata nel 2017 che genera circa 3.400.000 kWh/anno di energia elettrica rinnovabile sfruttando un salto d’acqua di circa 5 metri.

L’evento ha suscitato l’entusiasmo di tutti i partecipanti e l’ing. Gatto ha evidenziato l’importanza per tutti i colleghi di conoscere questa realtà di eccellenza così rilevante per l’economia e per la sicurezza idraulica del nostro territorio.

A seguire l’ing. Franco Panto ha illustrato la configurazione attuale dell’alveo del Piave con particolare riferimento all’assetto idraulico del fiume in caso di piena e le fasi principali del recente restauro strutturale del Ponte della Priula.


Partecipa alle iniziative di formazione organizzate dall’Ordine Ingegneri Treviso, telefona 📞 in segreteria 0422 58 36 65 per chiedere informazioni, guarda le proposte in programma sul portale isiformazione.it, seguici su Facebook e LinkedIn.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...