Ingegneri e Arte 🌐 Visita guidata mostra Canova Gloria Trevigiana

La visita darà la possibilità di visionare l’esposizione che presenta Canova e la bellezza dell’antico, ma anche Canova come straordinario contemporaneo annunciatore romantico. In mostra si è potuto eccezionalmente ricreare l’ambiente programmato da Canova in palazzo Papafava, dove la dicotomia Antico/Moderno è portata alla sua massima essenza: Apollo del Belvedere accostato con il Perseo trionfante, e il Gladiatore Borghese, altra opera celeberrima, a confronto con il Creugante. È il ‘teorema perfetto’.

FORMAZIONE CONTINUA – VISITA CULTURALE “CANOVA GLORIA TREVIGIANA”

  • DATA: Venerdì 1 luglio 2022
  • ORARI: dalle 16.00 alle 18.00
  • SEDE: Museo Bailo, Borgo Cavour, 24 -Treviso

Programma

  • Ore 15.45: Ritrovo dei partecipanti presso il Museo Bailo
  • Dalle 16.00 alle 18.00: Visita della mostra guidata dal dott. Fabrizio Malachin, Direttore dei Musei Civici di Treviso
  • Ore 18.00: Fine della visita

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 8,00 (IVA inclusa)

Ogni iscritto potrà portare alla mostra un singolo accompagnatore, al costo di € 8,00 (IVA inclusa). Le iscrizioni degli accompagnatori verranno accettate esclusivamente dal portale isiformazione.it

Docente: dott. Fabrizio Malachin

La visita tecnica è organizzata dall’ Ordine degli Ingegneri della Provincia di Treviso in cooperazione con l’Associazione Ingegneri della Provincia di Treviso.

Responsabile della visita: ing. Renzo Busatto

La visita verrà effettuata con il raggiungimento di un minimo di 10 e un massimo di 20 partecipanti. L’Ordine si riserva di non attivare la visita qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti previsto o intervengano cause per le quali può essere compromesso il corretto svolgimento della visita stessa, avvisando i partecipanti iscritti e restituendo eventuali quote versate.

La visita non prevede l’attribuzione di CFP.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...