Il seminario intende chiarire la problematica della variazione dei prezzi illustrando l’evoluzione della normativa e la disciplina attuale.
FORMAZIONE CONTINUA – SEMINARIO “LA REVISIONE DEI PREZZI CONTRATTUALI”
- DATA: Mercoledì 6 luglio 2022
- ORARI: dalle 15.00 alle 19.00
- SEDE: Modalità webinar sincrona – Piattaforma GoToWebinar, possibilità di interazione col docente
- ISCRIZIONE: piattaforma formazione ISI
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Per ingegneri iscritti all’Albo di Treviso e Belluno € 25,00 (IVA inclusa)
- Per i giovani ingegneri iscritti all’Albo di Treviso e Belluno: € 20,00 (IVA inclusa)
- Per iscritti ad altri Ordini e Collegi professionali: € 35,00 (IVA inclusa)
Programma
- Finalità dell’istituto della revisione dei prezzi
- Preistoria della normativa del settore
- Normative della Legge Merloni (D. lgsl. n. 109/1994) e del Codice De Lise (D. lgsl. n. 163/2006)
- Disciplina del Codice degli Appalti (D. lgsl. n. 50/2016)
- Aumenti eccezionali dei prezzi nel 2021 e relativi provvedimenti emergenziali (D.L. n. 73/2021 convertito il L. n. 106/2021 e D.L.4/2022 convertito in L. n. 25/2022)
- Atti attuali dei provvedimenti (D.M. 30/09/2021 – D.M. 11/11/2021 – D.M. 07/12/2021 – Circolare MIMS 25/11/2021)
- Modalità operative per il calcolo delle compensazioni e dei relativi pagamenti
- Ulteriori provvedimenti emergenziali (D.L. n. 21/2022 – Decreto 04/04/2021) e disposizioni aggiuntive (Circolare MIMS 05/04/2022 – Nota MIMS 05/04/2022)

Docente: Ing. Arch. Luigi Chiappini
Responsabile del seminario: Ing. Alessandro Turchetto
Il seminario prevede l’attribuzione di 4 CFP ai soli ingegneri iscritti all’Ordine ai sensi del Regolamento per l’Aggiornamento della Competenza Professionale, pubblicato su Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15 luglio 2013 e Linee di Indirizzo.
L’attività di formazione frontale per l’apprendimento non formale riconoscibile per l’ottenimento dei Crediti Formativi Professionali (CFP) è organizzata dall’ Ordine degli Ingegneri della Provincia di Treviso in cooperazione con l’Associazione Ingegneri della Provincia di Treviso.
Il seminario verrà effettuato con il raggiungimento di un minimo di 15 e un massimo di 100 partecipanti. L’Ordine si riserva di non attivare il seminario qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti previsto o intervengano cause per le quali può essere compromesso il corretto svolgimento del seminario stesso, avvisando i partecipanti iscritti e restituendo eventuali quote versate. Alla fine del seminario verrà rilasciato, a chi in regola con le frequenze richieste, l’attestato di partecipazione. La presenza al seminario deve essere garantita per l’intero evento. Le iscrizioni verranno accettate esclusivamente dal sito internet