Il seminario intende chiarire la problematica della variazione dei prezzi illustrando l’evoluzione della normativa e la disciplina attuale. FORMAZIONE CONTINUA – SEMINARIO “LA REVISIONE DEI PREZZI CONTRATTUALI” DATA: Mercoledì 6 luglio 2022 ORARI: dalle 15.00 alle 19.00 SEDE: Modalità webinar sincrona – Piattaforma GoToWebinar, possibilità di interazione col docente ISCRIZIONE: piattaforma formazione ISI QUOTA DIContinua a leggere “La revisione dei prezzi contrattuali, corso di formazione Ingegneri”
Archivi della categoria: Ordine Ingegneri Treviso
🟪🟥🟧 TERMOGRAFIA Livello 1 e 2 secondo norma UNI EN ISO 9712 🟨🟩🟦 Corso a Treviso
CON ESAME DI CERTIFICAZIONE 2° LIVELLO Il corso permette di acquisire competenze per la diagnosi e il controllo strutturale di opere civili con applicazioni anche in ambito elettrico e fotovoltaico, attraverso la termografia infrarossi. L’iniziativa è rivolta sia al professionista che affronta la materia per la prima volta, sia a chi ha già ottenuto unContinua a leggere “🟪🟥🟧 TERMOGRAFIA Livello 1 e 2 secondo norma UNI EN ISO 9712 🟨🟩🟦 Corso a Treviso”
Collaudo statico 🏗 Direzione lavori ✅ Corso ingegneri 4/5/11 luglio
L’aggiornamento delle Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al D.M. 17 gennaio 2018 (NTC 2018) ha introdotto non poche novità sui controlli di accettazione in cantiere, in particolare per il calcestruzzo. Il corso si propone di affrontare i temi più specialistici legati alla direzione lavori ed al collaudo statico delle strutture e alle proveContinua a leggere “Collaudo statico 🏗 Direzione lavori ✅ Corso ingegneri 4/5/11 luglio”
Ingegneri e Arte 🌐 Visita guidata mostra Canova Gloria Trevigiana
La visita darà la possibilità di visionare l’esposizione che presenta Canova e la bellezza dell’antico, ma anche Canova come straordinario contemporaneo annunciatore romantico. In mostra si è potuto eccezionalmente ricreare l’ambiente programmato da Canova in palazzo Papafava, dove la dicotomia Antico/Moderno è portata alla sua massima essenza: Apollo del Belvedere accostato con il Perseo trionfante,Continua a leggere “Ingegneri e Arte 🌐 Visita guidata mostra Canova Gloria Trevigiana”
🤝 Sviluppare la capacità di negoziare 🤝 Corso ingegneri a Treviso 4 e 11 luglio
Il corso permette di comprendere il proprio approccio alla negoziazione, le dinamiche della negoziazione, approfondendo modelli e tecniche di negoziazione avanzata. FORMAZIONE CONTINUA – CORSO “SVILUPPARE LA CAPACITA’ DI NEGOZIARE” DATA: Lunedì 4 e 11 luglio 2022 ORARI: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 SEDE: Sala conferenza, Ordine degli Ingegneri di TrevisoContinua a leggere “🤝 Sviluppare la capacità di negoziare 🤝 Corso ingegneri a Treviso 4 e 11 luglio”
Fiume Piave 💧❤️ 3.400.000 kWh di energia rinnovabile ⚡Gli ingegneri di Treviso in visita alla centrale idroelettrica di Nervesa
Il fiume Piave è un’importante fonte di energia rinnovabile per il territorio. Una delegazione di ingegneri dell’Ordine di Treviso, guidati dalla Presidente ing. Eva Gatto, si è recata in visita alla centrale idroelettrica di Nervesa della Battaglia. Nel corso dell’incontro l’ing. Luigino Pretto, dirigente dell’Area Tecnica del Consorzio Piave, ha illustrato gli aspetti tecnici dell’importanteContinua a leggere “Fiume Piave 💧❤️ 3.400.000 kWh di energia rinnovabile ⚡Gli ingegneri di Treviso in visita alla centrale idroelettrica di Nervesa”
🧱 Edifici in muratura 🧱 tecniche in zona sismica e sismabonus 110%
Il corso approfondisce il tema degli edifici in muratura in zona sismica, presentando le problematiche principali della caratterizzazione meccanica dei materiali e dello stato di conservazione, esaminando l’efficacia delle tecniche di intervento per il miglioramento della risposta sismica dell’edificio, anche alla luce delle possibilità offerte dal sismabonus 110%. Mappa sismica del Veneto FORMAZIONE CONTINUA –Continua a leggere “🧱 Edifici in muratura 🧱 tecniche in zona sismica e sismabonus 110%”
Energia Sostenibile ⚡ Visita alla Centrale idroelettrica Nervesa, ponti Priula e alveo Piave
La visita tecnica in programma mercoledì 8 giugno darà la possibilità di visionare la centrale idroelettrica di Nervesa e di effettuare un sopralluogo dell’alveo del fiume Piave nel tratto trevigiano da Nervesa ai ponti della Priula. Evento formativo organizzato dall’ Ordine degli Ingegneri della Provincia di Treviso in cooperazione con l’Associazione Ingegneri della Provincia diContinua a leggere “Energia Sostenibile ⚡ Visita alla Centrale idroelettrica Nervesa, ponti Priula e alveo Piave”
💧 IL PIAVE 💧 nel territorio trevigiano: aspetti storici interventi idraulici e assetto attuale
Il seminario intende illustrare l’alveo del fiume Piave nel tratto trevigiano da Nervesa ai ponti della Priula in ordine alla sicurezza idraulica. Inoltre, intende fornire notizie sui due ponti da quelli in legno dell’ottocento agli attuali. FORMAZIONE CONTINUA – SEMINARIO “IL PIAVE NEL TERRITORIO TREVIGIANO: ASPETTI STORICI, INTERVENTI IDRAULICI E ASSETTO ATTUALE”DATA: Mercoledì 25 maggioContinua a leggere “💧 IL PIAVE 💧 nel territorio trevigiano: aspetti storici interventi idraulici e assetto attuale”
LAVORI PUBBLICI ⚠ La direzione dei lavori negli appalti pubblici (dal contratto al collaudo)
Il corso è rivolto soprattutto ai giovani professionisti con riferimento alle prestazioni professionali connesse con la fase esecutiva dell’opera. Date: dal 24/05/2022 al 21/06/2022 Crediti: 10 cfp Durata: 10 ore Iscrizioni: dal 04/05/2022 al 23/05/2022 FORMAZIONE CONTINUA – CORSO “LA DIREZIONE DEI LAVORI NEGLI APPALTI PUBBLICI (DAL CONTRATTO AL COLLAUDO)”DATA: Martedì 24 – 31 maggio, 7 – 14 – 21 giugno 2022ORARI: dalle 17.00Continua a leggere “LAVORI PUBBLICI ⚠ La direzione dei lavori negli appalti pubblici (dal contratto al collaudo)”